Tisana melissa: proprietà e benefici
Le proprietà principali della tisana melissa e tutti i benefici per l'organismo che derivano da questa pianta nota soprattutto per le sue capacità calmanti.
Le proprietà principali della tisana melissa e tutti i benefici per l'organismo che derivano da questa pianta nota soprattutto per le sue capacità calmanti.
La tisana melissa permette di utilizzare questa pianta (Melissa officinalis) dalle mille virtù, ma conosciuta in particolare dalle note proprietà calmanti, in grado di contrastare anche stati di stress e nervosismo.
Come la camomilla e la malva, anche la melissa rientra infatti tra le erbe che donano un senso di relax in quanto risulta efficace per contrastare anche stati di ansia e preoccupazione. Quest’ultima, inoltre, farebbe bene non solo ai grandi ma anche ai più piccoli: nei bambini, infatti, la tisana realizzata utilizzando la stessa pianta risulta essere particolarmente indicata nei casi di insonnia infantile insieme a stati di agitazione, ansia, stress o tachicardia.
Per le donne, invece, la tisana alla melissa sarebbe indicata per contrastare i dolori mestruali, oltre ad essere utilizzata come digestivo, antivirale e antibatterico – per via dei polifenoli contenuti nella pianta, infatti è consigliata nel periodo invernale anche per prevenire il raffreddore e influenza -, e ancora per contrastare i disturbi del colon irritabile, vomito, nausea e gastrite.
Grazie alla sua funzione antibatterica e antivirale, si pensa che la melissa contribuisca ad abbassare febbre e aiutare ad eliminare le tossine accumulate nel proprio organismo, mentre gli oli contenuti nelle sue foglie sarebbero particolarmente efficaci per contrastare mal di testa, andando a rilassare il sistema nervoso.
Articolo originale pubblicato il 20 aprile 2016
Se vuoi aggiornamenti su Fitness, In Forma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Gli ingredienti naturali e le certificazioni dei brand bio: tutto quello che c’è da sapere per un’idratazione al naturale
Un rimedio naturale per capelli deboli, sfibrati e crespi: tutto quello che c’è da sapere sul trattamento e come farlo in casa
Come fare per mantenersi in linea e disintossicare il corpo anche nei mesi più freddi? Con la dieta della zuppa. Scopriamo cos’è e come si esegue
Quali sono gli alimenti più appropriati per prevenire e combattere la cellulite? Scopriamo cos’è la dieta anticellulite e in che modo l’alime...
Scopriamo i benefici di questo prodotto presente in natura e sempre più utilizzato nella cosmesi
Liberare il corpo dalle tossine della vita quotidiana per mantenere il corpo in salute. Scopriamo cos'è la dieta depurativa e come si esegue.
Come curare i capelli indeboliti con una buona dieta e prodotti 100% naturali
Dalla cosmesi alla medicina estetica passando per i rimedi della nonna, come prevenire e contrastare le rughe più diffuse
Ingredienti naturali e biologici sono alla base delle ricette migliori per gli autoabbronzanti
I consigli da mettere subito in pratica, dal supermercato alla tavola, per migliorare salute e umore, ma anche per perdere i chili di troppo