
Euro 2012, finale Italia-Spagna: come seguirla in TV e sul Web
Euro 2012: la finale Italia-Spagna sarà trasmessa su Rai Uno in HD e sui canali SkySport per gli abbonati alla PayTV. In alterativa, sarà visibil...
In occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, vari artisti come Tiromancino e Syria si esibiranno a Roma. Diretta TV sulla Rai.
Il 17 marzo si celebreranno i 150 anni dell’Unità d’Italia e sono molti gli eventi organizzati nel nostro Paese per festeggiare questo importantissimo anniversario. Saranno vari gli artisti che saranno presenti per l’occasione a Roma nella notte tra il 16 e il 17 marzo, e coloro che non potranno assistere di persona potranno sintonizzarsi dalle 21.15 sulla Rai, dove partirà una diretta televisiva con la trasmissione “150” condotta da Pippo Baudo e Bruno Vespa.
Durante la trasmissione, saranno lanciati i collegamenti con le principali città italiane che festeggeranno la Notte Tricolore, e si alterneranno sul palco Fabrizio Frizzi, Gianni Morandi, Giancarlo Giannini e Roberto Vecchioni, accompagnati dalla JuniOrchestra Jung e dal Coro di Voci Bianche dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Alle 22 presso la stazione Termini della capitale italiana si svolgerà “Partire partirò“, uno spettacolo che ripropone in modo originale alcuni fra i più significativi canti popolari del Risorgimento italiano.
Un quarto d’ora più tardi, sarà il turno di Gigi Proietti e Umberto Broccoli, che in piazza del Campidoglio rievocheranno curiosità e aneddoti del passato in riferimento all’Italia, alla nostra lingua e al Tricolore.
L’evento proseguirà con Syria, che alle 22.30 proporrà al pubblico le sue canzoni più famose presso la Galleria Alberto Sordi, che si trova in piazza Colonna. A chiudere la particolare serata saranno i Tiromancino, apprezzata band italiana che si esibirà alle 23 presso il Castel Sant’Angelo.
Articolo originale pubblicato il 14 marzo 2011
Se vuoi aggiornamenti su Gossip inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Euro 2012: la finale Italia-Spagna sarà trasmessa su Rai Uno in HD e sui canali SkySport per gli abbonati alla PayTV. In alterativa, sarà visibil...
Euro 2012 seguitissimo in Rai: gli ascolti delle partite e delle trasmissioni di approfondimento sono al top.
Adriano Celentano contro la Rai: questa volta, il dirigente Rai Giancarlo Leone avrebbe annullato una trattativa per la produzione del live del Mol...
Rai e palinsesti autunnali: niente grosse novità, tuttavia resta ancora aperto il nodo dell'informazione nel primetime del giovedì sera.
"Ballando con le Stelle" prende una pausa di un anno. In disaccordo con la decisione della Rai Milly Carlucci che teme che altri possano inserirsi ...
Fabio Volo, apprezzato scrittore, attore, conduttore, regista e sceneggiatore, debutta stasera su Rai Tre con il programma intitolato "Volo in dire...
Festival di Sanremo: la Rai blocca lo spot di Celentano ed è subito polemica.
L'Antitrust condanna Auditel per aver gonfiato i dati di ascolto di Rai e Mediaset, a discapito di editori come SKY.
X-Factor 5: Davide Papasidero penalizzato dalla serata Disco Party, Morgan si innervosisce e attacca Rai.
Il Tg1 di Augusto Minzolini è sotto accusa per i deludenti dati di share di domenica sera e per la perdita di credibilità del telegiornale