
Ristoranti a Roma: le nuove aperture
Terrazze, cocktail bar, ristoranti nella Capitale accontentano proprio tutti: scoprite gli indirizzi da segnare in agenda.
In questi giorni di festa, oltre 100 ristoranti italiani ed esteri propongono particolari piatti per celebrare i 150 anni dell'Unità d'Italia
L’Unità d’Italia si festeggia anche attraverso il cibo. Consacrare il 150esimo anniversario del nostro Paese con una buona cucina è d’obbligo per un’occasione importante come questa, e le particolarità gastronomiche sia da richiedere in locali e ristoranti che da preparare in casa non mancheranno.
Ad esempio, arriveranno particolari gelati all’insegna del tricolore, che si potranno degustare in quattro città simbolo, ovvero Torino, Parma, Portorico e Hong Kong. Tra i protagonisti principali del “gelato tricolore” del 17 marzo, viene segnalata anche la presenza di Alberto Rossetti, del locale “Al Tramezzo” di Parma.
Lo chef parmense ha ideato anche un piatto tricolore chiamato tagliatelle all’italiana, ovvero joulienne di tonno ai gamberi rossi con gelatina al te verde e gelato di timo, Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma.
Un altro gelato di terra esotica con Prosciutto di Parma e Parmigiano Reggiano, viene realizzato dall’executive chef napoletano Vittorio Lucariello, al quale dona un colore bianco, rosso e verde, simbolo appunto della bandiera italiana.
Il bergamasco Alberto Gianati propone invece una gustosa specialità, ovvero un sorbetto al pomodoro con mozzarella di bufala in crosta di olive nere, pesto e cialde al Parmigiano Reggiano.
Le ricette tricolori in occasione dell’Unità d’Italia verranno proposte in oltre 100 ristoranti d’Italia e del mondo da importanti chef e mastri gelatai, chiamati a raccolta da INformaCIBO. In alto i coni, dunque, anzi i piatti.
Articolo originale pubblicato il 15 marzo 2011
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Terrazze, cocktail bar, ristoranti nella Capitale accontentano proprio tutti: scoprite gli indirizzi da segnare in agenda.
Panorami mozzafiato e proposte culinarie da veri gourmand con cocktail tutti da scoprire: ecco i locali più trendy dell'estate 2019.
Pranzare o cenare nella città partenopea senza spendere una fortuna si può: basta seguire i nostri consigli.
Dal pollo Tikka Masala agli irresistibili samosa: 10 ricette da provare assolutamente.
Tutte le indicazioni che avreste sempre voluto sapere (e usare) in un ristorante giapponese.
Ristoranti notturni a Roma: ecco 10 indirizzi per mangiare (bene) anche dopo le 22.
Le feste si avvicinano, così come la fatidica domanda: dove andare per il pranzo? Scopritelo con DireDonna.
Pasqua e Pasquetta si avvicinano ma non avete idea di dove andare a pranzo? Eccovi qualche spunto
I locali in cui assaggiare la migliore carbonara della Capitale, dalla versione classica a quelle stellate e rivisitate.
I migliori ristoranti della Costiera Amalfitana con vista mozzafiato permettono di avere un posto in prima fila per ammirare uno dei gioielli più ...