
Christmas jumper: chic o kitsch?
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Il Natale è il momento più atteso dell’anno e consente di impiegare differenti tipologie di addobbo per rendere accogliente l’ambiente domestico e per adornare l’albero di Natale con estro e creatività. È anche vero però che, farlo ogni anno nella stessa maniera, sebbene con colori differenti potrebbe risultare noioso. Per questo, le cinque idee alternative proposte potrebbero fare al vostro caso: riciclando oggetti di uso comune e rivoluzionando gli spazi si possono ottenere risultati unici che contribuiranno a creare un’ambiente accogliente e suggestivo. Ecco le cinque proposte e le indicazioni per realizzarle.
La prima idea decisamente creativa e al tempo stesso semplice, ecologica e salva spazio è un albero di Natale creato con semplici rami. Per realizzarlo ci sono due alternative.
La seconda idea, decisamente alternativa, per un albero di Natale ecologico arriva dai libri. Per coloro che hanno poco spazio basta prendere un vaso piccolo e molti libri. Un piccolo trucco, prima di mettere tutti i libri, è quello di porre sul vaso una base di legno o un libro decisamente più grande per impedire che cadano tutti all’interno. A questo punto basta disporre i propri libri a piacimento, formando una montagna più o meno triangolare. Ovviamente chi dispone di più spazio può optare per una versione più grande, con un vaso più ampio e decisamente molti più libri. Per ornare: avvolgere tutto con le luci completare il vertice del triangolo con una stella.
Adatto alle case di tutte le dimensioni, dagli ambienti più piccoli a quelli più ampi, per creare un albero di Natale decisamente unico basta scegliere un muro e fissare delle mensole, di qualsiasi colore, ovviamente a scala: da quella più stretta, in alto, a quella più larga, in basso. A questo punto, una volta fissate al muro, è possibile scegliere due metodi per addobbarle a tema. Utilizzando ancora dei libri, uno di fianco all’altro, riempendo tutti gli scaffali, oppure utilizzando dei soprammobili come cornici, piantine, ancora meglio se a tema natalizio. Per dare un ulteriore tocco natalizio basta mettere una stella – o una punta – sulla mensola più stretta e far partire dall’alto un filo di luci (assicurandolo con lo scotch) e facendole passare su ogni singolo ripiano.
L’ultima idea – ma non meno creativa – per un albero di Natale decisamente unico, è crearlo con il filo. Per farlo servono solamente due bastoncini, della lunghezza desiderata, e il filo di colorato, spesso come quello utilizzato per lavorare all’uncinetto. A questo punto occorre incollare le punte dei legnetti a “V” con la colla a caldo, oppure incrociando le due parti e iniziare ad assicurarle con il filo del colore scelto (verde, ma anche tutto colorato) e, per essere più sicuri, anche con la stessa colla. A questo punto avvolgere il tutto con lo stesso filo colorato fino ad arrivare alla base. Per tenere fermo l’albero si può utilizzare la colla a caldo sui lati dei rami passando solamente dopo il filo. Infine decorare con piccoli fili colorati, piegandoli come delle piccole rotelle,e incollarle sull’albero. Ovviamente lo stesso può essere adornato con le luci. Si può avere un effetto ancora più suggestivo facendo una una versione con rami decisamente più grandi da appendere al muro e sotto il quale disporre tutti i regali.
Foto: Christmas tree made of wooden branches – Shutterstock
Articolo originale pubblicato il 27 novembre 2014
Se vuoi aggiornamenti su Arredare, Casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Kit per la cura della pelle del viso, delle mani, del corpo, ma anche della barba: le proposte più belle
Quest’anno le feste saranno più intime: come vestirsi per sentirsi a proprio agio ma senza rinunciare ai dettagli chic
Sotto l’albero non possono mancare le proposte per la casa, tra candele, tecnologia utile e design
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori dell’albero
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la nostra guida definitiva
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare sul web in tutta sicurezza
Le tendenze da conoscere per realizzare una nail art sparkly e colorata
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare sul caminetto
Dalle idee più classiche a quelle più eccentriche, ecco i trend del 2020