Addobbi di Pasqua per la tavola: decorazioni pasquali
Addobbi di Pasqua per la tavola: decorazioni per Pasqua, centrotavola e segnaposti, originali e fai da te, con molte idee adatte a tutti gli stili.
Addobbi di Pasqua per la tavola: decorazioni per Pasqua, centrotavola e segnaposti, originali e fai da te, con molte idee adatte a tutti gli stili.
Gli addobbi di Pasqua per la tavola sono fondamentali per dare vita all’atmosfera di festa di questi giorni speciali: che siano acquistate, originali o fai da te, infatti, le decorazioni per Pasqua “irrompono” pacificamente in casa e sulla tavola.
Le stanze si vestono di colori pastello e tinte allegre, di simboli della Pasqua come le pulcini o i coniglietti, alle porte si appendono ghirlande, sui mobili “spuntano” alberi di Pasqua e non devono mancare neppure le tipiche uova decorate oppure colorate dai bambini, che possono anche dare vita a tanti lavoretti per decorare la casa o la tavola stessa.
La tavola, appunto, è una grande protagonista della Pasqua, specialmente se si decide di restare a casa e non si parte per un viaggio o per visitare una delle tante città italiane ricche di eventi in questi giorni.
A tavola, infatti, siedono riuniti amici e parenti, pronti ad assaporare le tante leccornie previste dal menu di Pasqua e di Pasquetta. Non c’è niente di più bello del vedere una tavola imbandita non solo di cibo, ma anche di belle decorazioni per Pasqua che portano colore e allegria.
Vediamo, allora, alcune idee su come apparecchiare a Pasqua e dare vita a decorazioni e addobbi di Pasqua per la tavola.
Quando si scelgono gli addobbi di Pasqua per la tavola, è importante prima di tutto fare caso ai colori. Proprio come il Natale, caratterizzato da una prevalenza di rosso, verde e oro, anche questa festa ha delle tinte per eccellenza, che si rifanno poi a quelle della primavera e della rinascita della natura, come il rosa, il verde chiaro, il giallo.
In particolare, i colori pastello sono quelli che più si adattano alla decorazione della tavola, perché sono tinte allegre ma discrete, accompagnano piacevolmente l’occhio e non rubano i riflettori alle portate protagoniste del pasto. Le tonalità pastello si abbinano facilmente a tutti i colori neutri che si possono scegliere per tovaglia, tovaglioli, piatti e stoviglie, dal bianco al grigio chiaro, dal beige all’avorio.
Per decorare la tavola di Pasqua bisogna poi scegliere uno stile, e mantenerlo sia per gli addobbi veri e propri che per tovaglia e stoviglie.
Gli stili sono diversi, tutti affascinanti e ricchi di spunti: shabby chic, con i suoi pizzi e l’allure vintage; minimal, con linee semplici e pochi colori (l’ideale è abbinare bianco, nero o grigio a una sola tinta più accesa); classico, elegante e sobrio; romantico, con fiori e accenti di colori passionali.
I centrotavola sono le decorazioni per la tavola per eccellenza. Se ne possono posizionare uno, due, tre o anche di più, in base alla lunghezza della tavola (se è rotonda uno al centro sarà più che sufficiente), l’importante è che non diano fastidio con la loro larghezza o l’altezza alla normale fruibilità del pasto.
Un’altra accortezza di cui tenere conto è il profumo delle candele: spesso inserite nelle composizioni, non devono essere profumate, perché l’odore potrebbe infastidire mentre si mangia.
Oltre all’albero di Pasqua e ai fiori, di cui diremo in seguito, sono tanti i centrotavola da acquistare o da realizzare con il fai da te, l’unico limite è quello della fantasia. Per il centrotavola è importante attenersi, come accennato, allo stile: protagonisti possono essere i simboli della Pasqua e della primavera, come conigli, uova, fiori, pulcini.
Per un centrotavola pasquale shabby chic l’ideale è una gabbietta dipinta di vernice bianca invecchiata, piena di paglia, su cui posizionare uova colorate, pulcini, coniglietti o ovetti di cioccolata per i bambini.
Il centrotavola pasquale minimal si può realizzare a casa: utilizzate un cartone portauova e riempitelo con uova dipinte (magari insieme ai piccoli di casa) di un colore tenue a tinta unita in due o tre sue sfumature, oppure con candele a forma di uova (se sono bianche potrete dipingere il cartone).
Un centrotavola di Pasqua elegante potrebbe essere un’alzata per dolci e frutta ma piena di uova rivestite con nastri e stoffe preziose.
Per un centrotavola romantico, infine, si posso realizzare con boule in vetro trasparente dei portacandele circondati da corone di fiori colorati.
L’albero di Pasqua è una delle decorazioni più amate degli ultimi anni, perché semplice da realizzare e molto efficace a livello visivo. Bastano un ramo in un vaso e delle uova da appendere, dei colori preferiti, per portare colore e allegria alla tavola.
I fiori possono diventare, in bei vasi o in contenitori alternativi come caraffe e innaffiatoi colorati, protagonisti delle decorazioni della tavola di Pasqua. Le varietà di fiori da preferire? Margherite, tulipani, narcisi, ranuncoli o i lunghi rami di mandorlo o ciliegio.
Anche i portatovaglioli e i segnaposto, con la loro presenza, possono essere considerati a tutti gli effetti una decorazione per la tavola di Pasqua.
Un’idea carina per unire portatovaglioli e segnaposto? Realizzare il portatovaglioli con della paglia o dello spago, anche colorato, da chiudere con un fiocco, e inserire un cartoncino forato e sagomato (a forma di uovo o di coniglio) su cui scrivere i nomi degli invitati.
Articolo originale pubblicato il 13 aprile 2017
I colori di tendenza, le proposte homemade e gli spunti per farvi aiutare dai più piccoli
Come vivere gli spazi aperti della casa indipendentemente dalla loro grandezza
Durante la primavera e l’estate gli spazi aperti della casa si possono godere per relax o aperitivi outdoor: ecco come decorarli
Dalle scatole a forma di gallina alle uova da appendere, i decori per la casa che portano colore, allegria, gioia
Simbolo di rinascita, le uova diventano protagoniste di decorazioni originali, divertenti, eleganti
I consigli sulla posizione di forchette, coltelli, cucchiai, cucchiaini&co per non sbagliare
Gli addobbi fai da te da realizzare per personalizzare centrotavola, portacandele, portatovaglioli e segnaposto.
Le decorazioni da scegliere, tra stili diversi, lucine, elementi simbolici, colori delle feste portafortuna.
Ogni anno le feste richiedono impegno non solo in cucina, ma anche nella mise en place: ecco qualche consiglio su come fare.
Come scegliere colori, tovaglia, piatti e decorazioni per apparecchiare per pranzi e cene sotto le feste.