Antipasti di pesce: 5 ricette veloci
5 ricette veloci per fare a casa degli antipasti di pesce adatti a ogni occasione: polpette di tonno, sautè di cozze, mousse di salmone e tanto altro.
5 ricette veloci per fare a casa degli antipasti di pesce adatti a ogni occasione: polpette di tonno, sautè di cozze, mousse di salmone e tanto altro.
Gli antipasti di pesce sono ideali da preparare durante una cena o un pranzo formale. Leggeri ma allo stesso tempo gustosi, hanno come protagonisti i crostacei, molluschi e il pesce azzurro. Gli antipasti a base di pesce sono solitamente composti da insalate, mousse, polpette o pesci di piccole dimensioni marinati.
Di seguito 5 ricette di antipasti di pesce da cucinare a casa.
Lessate per alcuni minuti in acqua salata 500 g di gamberi precedentemente puliti, sgusciateli e tenete da parte le code. Lavate 200 g di rucola e 200 g di pomodorini ciliegino, asciugate e adagiate sui piatti prima la rucola e poi i pomodorini tagliati a metà. Aggiungete i gamberi e le loro code. Preparate un condimento con olio extravergine di oliva, ½ limone, 1 presa di sale e 1 macinata di pepe; condite e servite.
In una ciotola capiente lavorate con un cucchiaio di legno 250 g di tonno al naturale, 1 patata lessa, 1 uovo, 2 cucchiai abbondanti di pane grattugiato, 1 ciuffo di prezzemolo tritato e 1 presa di sale. Con le mani umide prelevate poco impasto alla volta e formate delle polpette grosse come una noce. Passatele nel pangrattato e condite con un filo di olio extravergine di oliva. Cuocetele in forno per 15 minuti a 180 °C. Servite calde o fredde.
Tritate finemente in un mixer 100 g di salmone affumicato, aggiungete 250 g di ricotta fresca e alcune foglioline di aneto. Mescolate bene fino a ottenere una crema. Montate 200 g di panna da cucina e unitela alla crema preparata in precedenza finché non si è amalgamata del tutto. Aggiustate di sale e tenete in frigo fino al momento di servire. Accompagnate con pane abbrustolito.
Lavate sotto l’acqua corrente 1 kg di cozze, togliete la barba e grattate bene l’esterno con il dorso di un coltello. In un tegame largo scaldate alcuni cucchiai di olio extravergine di oliva con 2 spicchi di aglio schiacciati e un piccolo peperoncino piccante. Unite le cozze, mettete il coperchio e fate cuocere per alcuni minuti finché i mitili non si saranno aperti. Cospargete con prezzemolo fresco tritato e servite.
Pulite 500 g di alici fresche, eliminate la testa e la spina e adagiatele in una pirofila dai bordi alti. Preparate una marinatura con olio extravergine di oliva, 1 limone, 1 spicchio d’aglio spremuto, 1 ciuffo di prezzemolo tritato, poco sale e 1 macinata di pepe. Coprite completamente il pesce con la salsa ottenuta, sigillate con la pellicola da cucina e lasciate marinare per 2 ore a temperatura ambiente prima di servire.
Articolo originale pubblicato il 28 novembre 2015
Ricette semplici e veloci da fare in casa per un menu di Natale a base di pesce
Cena tra amici o voglia di un secondo leggero e sfizioso? Ecco 10 ricette semplici e veloci per preparare il pesce spada in padella.
Intero o a tranci, con secondi al forno, in padella o alla griglia, per primi con la pasta o come piatto unico.
I secondi di pesce al forno sono di facile realizzazione: ecco 3 ricette per preparare l'orata, il salmone e il branzino in modo semplice.
Ecco 3 facili ricette di secondi di pesce che si possono servire in ogni occasione: cucinare orata, gamberi e calamari non è mai stato così sempl...
Il pesce è un alimento dalle numerose proprietà benefiche: con Cromaris arriva nel piatto extra fresco, con qualità certificata e provenienza ga...
Secondi di carne o di pesce per Natale: alcune idee per una tavolata ricca e variegata.
Ricette autunnali e invernali per il pesce: consigli per qualche ricetta davvero particolare.
Ricette a base di salmone: piatti semplici e gustosi con uno dei pesci più delicati e versatili che ci siano.
Pesce per tutti i gusti in delle ricette primaverili: dall'astice in casseruola al sushi, dagli spiedini di pesce spada alle empanadas.