
Il ritorno di Game of Thrones (e Kit Harington), con uno spin-off dedicato a Jon Snow
La notizia di un sequel della serie tratta dalla saga letteraria di George R.R. Martin ha fatto impazzire i fan. Non si sa ancora nulla sul progett...
La quarta serata del Festival di Sanremo 2010 punta i riflettori sui giovani, con l’elezione del vincitore della categoria Nuova Generazione. Subito dopo l’esplosiva performance della diva Jennifer Lopez, sfilano i quattro finalisti che ripropongono i loro brani, accolti dal calore del pubblico dell’Ariston.
Inizia la quindicenne Jessica Brando, che giovedì non si era potuta esibire in diretta, a causa di problemi legati alla presenza di minorenni dopo la mezzanotte in TV. La sua “Dove Non Ci Sono Ore” è una tradizionalissima canzone d’amore resa speciale dalla sua voce già matura e piena di colore. Segue Tony Maiello, già noto al grande pubblico per la partecipazione ad X-Factor, che spezza i cuori delle ragazzine a casa più con i suoi occhi cerulei che con il pop della sua “Il Linguaggio della Resa”.
A seguire, è il turno di Luca Marino, che racconta di un amore tormentato in “Non Mi Dai Pace”. Vittima, forse, di un’eccessiva timidezza, fatica a lasciare il segno. Chiude Nina Zilli, con un look da diva di altri tempi e una personalità esplosiva da intrattenitrice consumata. La sua “L’uomo Che Amava Le Donne” ha tutte le carte in regola per diventare un grande successo radiofonico.
Vince questa sessantesima edizione, il partenopeo Tony Maiello, in un trionfo di applausi e lacrime a profusione. Già pupillo di Mara Maionchi, il futuro sex symbol delle teenager aveva esordito nella primissima edizione del talent show di Rai Due “X-Factor”. Fino al trionfo al Festival, con tanto di irruzione del papà sul palco per fargli i complimenti. Proprio da oggi è disponibile il suo album, che prende il nome dal brano di Sanremo, “Il Linguaggio Della Resa”, con dodici brani inediti firmati da lui.
Il premio della critica “Mia Martini” va invece a Nina Zilli, che si prepara al successo con la pubblicazione del suo album “Sempre Lontano” e l’inserimento del suo “50 Mila” nella colonna sonora del prossimo film di Ferzan Ozpetek, intitolato “Mine Vaganti”.
Nella categoria artisti big, vengono invece definitivamente eliminati Enrico Ruggeri e Fabrizio Moro, scatenando una forte contestazione in sala, specialmente a causa dell’accesso in finale per la controversa canzone di Pupo ed Emanuele Filiberto.
Articolo originale pubblicato il 20 febbraio 2010
La notizia di un sequel della serie tratta dalla saga letteraria di George R.R. Martin ha fatto impazzire i fan. Non si sa ancora nulla sul progett...
La conduttrice è nel mirino delle critiche social a causa di alcune foto pubblicate dal settimanale Nuovo e da molti ritenute un caso di bodyshami...
Dopo essere stata ospite a Siviglia di Maria Grazia Chiuri alla Dior Cruise 2023, l'influencer si sta godendo l'inizio dell'estate 2022. Su Instagr...
È paladina della body positivity e in quanto donna, afroamericana e sovrappeso rispetto alla norma, si impegna socialmente per sconfiggere pregiud...
Un incidente ha coinvolto uno degli attori più amati, premiati e seguiti al mondo, che sta facendo il suo ritorno sul grande schermo nel film dedi...
Sembrava che l'amore tra la coppia vincitrice di Ballando con le stelle si fosse finalmente concretizzato. "Arisa se lo tiene stretto e questa volt...
Il nuovo vibratore ideato dalla star è in vendita sul suo e-commerce per 95 euro. Per presentare il lancio del nuovo prodotto di casa Goop, l'attr...
Il 2022 è un anno partito in quarta per il cantante milanese, che dopo aver vinto il Festival di Sanremo e rappresentato l'Italia all'Eurovision S...
A distanza di cinque mesi, l'ex corteggiatrice di Uomini e Donne è risultata ancora positiva. Questa volta però, sembra essere una forma molto ag...
A sei anni da Lemonade, Spotify e Tidal hanno annunciato il suo ritorno discografico il 29 luglio 2022. Nel frattempo il magazine di moda per eccel...