
Christmas jumper: chic o kitsch?
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Natale 2011: i film da vedere in famiglia, da soli con gli amici o magari con il proprio innamorato, per entrare nell'atmosfera e godersi una bella storia.
Natale è il periodo dell’anno in cui spesso ci si ritrova in casa con amici e parenti. Un film è spesso un modo per trascorrere una serata allegra tra un giro di tombola e una partita a carte, così durante le feste ci sono dei film che sono dei must. Alcuni di questi radunano tutta la famiglia, come le pellicole della Disney, o i film di Frank Capra, ma negli ultimi trenta anni sono stati girati alcuni film che raccontano proprio delle feste, spesso in chiave ironica e sono assolutamente da non perdere. Ecco quali.
Uno dei primi film che viene in mente quando si parla di Natale è “Una poltrona per due” di John Landis con Eddie Murphy, Dan Aykroyd e Jamie Lee Curtis. Nel film ambientato nel periodo più suggestivo dell’anno, si parla di una bizzarra scommessa, quella tra i miliardari Randolph e Mortimer di sostituire il rampollo Louise con lo squattrinato Billy Ray Valentine, per far scalare a quest’ultimo la scala sociale. Le due cavie da laboratorio però scoprono della scommessa e riducono sul lastrico i due miliardari giocando in borsa.
Nell’arco di due anni e nelle ricorrenze di Natale, Capodanno e Thanksgiving, si snoda invece il bellissimo “Hannah e le sue sorelle” di Woody Allen, con lo stesso regista, un Michael Caine in stato di grazia assoluta, e Mia Farrow.
Si tratta dell’intrecciarsi delle storie di tre sorelle, una delle quali, Hannah, ha raggiunto il successo come attrice teatrale, moglie e madre. La mediocrità, che le altre due avvertono rispetto alla sorella maggiore le porta a delle scelte che sembreranno dividere i loro percorsi. Parallelamente si innesta la storia di uno sceneggiatore ipocondriaco, Mickey, ex marito di Hannah, che teme di avere un tumore, ma una volta scoperto di stare bene, vorrà cercare delle risposte nella religione. Il tutto condito da tanta allegria e risate.
Se si vuole sognare un po’ con i bambini, consigliatissimo “Nightmare before Christmas” di Henry Selick e ideato da Tim Burton. È la storia animata in stop motion di Jack, il re di Halloween, che giunto nel paese del Natale scopre di Babbo Natale, sequestrandolo e sostituendosi a lui, finché non capisce che ognuno ha un suo ruolo nel mondo.
Visualizza questo contenuto suA mettere a nudo le ipocrisie della famiglia italiana soprattutto a Natale, ci ha pensato Mario Monicelli con “Parenti serpenti”, interpretato da Alessandro Haber e Cinzia Leone. La pellicola racconta di una famiglia che si riunisce a Natale, ripercorrendone usi e costumi. Ma i vecchi genitori chiederanno ai figli di poter trascorrere gli ultimi anni insieme a uno di loro e la scelta comporterà una lotta intestina, fino alla soluzione finale, l’omicidio-incidente dei due anziani. Una commedia nera che fa ridere con una lacrima, e che soprattutto fa riflettere e mettere in discussione.
Visualizza questo contenuto suSe si vuole ridere di cuore e avere pensieri profondi vi è un film che però non è adatto ai bambini: “Four rooms“, pellicola a episodi che raduna alcuni dei migliori talenti hollywoodiani attuali. Le scene si svolgono all’hotel Monsignor di Los Angeles, dove un fattorino interpretato da Tim Roth sarà alle prese con gli ospiti più strani di sempre: una congrega di streghe in cui spiccano Madonna e Valeria Golino, una coppia in vena di giochi psicosessuali costituita da Chazz Palminteri e Jennifer Beals, un gangster messicano, Antonio Banderas, con dei figli decisamente monelli, e un regista di Hollywood, Quentin Tarantino, che vuole rifare la cruenta scena di un film di Alfred Hitchcook, “L’uomo di Rio”.
Visualizza questo contenuto suInfine, per tutti gli innamorati che anche a Natale vogliono rivivere una storia romantica, da vedere è “Harry ti presento Sally” di Rob Reiner con Billy Chrystal e Meg Ryan. Un uomo e una donna continuano a incontrarsi nell’arco della loro vita: prima si odiano, poi diventano amici, vanno a letto insieme e hanno una crisi. Ma il lieto fine è dietro l’angolo in questa romanticissima commedia, in cui non mancheranno i sorrisi.
Visualizza questo contenuto suArticolo originale pubblicato il 24 dicembre 2011
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Kit per la cura della pelle del viso, delle mani, del corpo, ma anche della barba: le proposte più belle
Quest’anno le feste saranno più intime: come vestirsi per sentirsi a proprio agio ma senza rinunciare ai dettagli chic
Sotto l’albero non possono mancare le proposte per la casa, tra candele, tecnologia utile e design
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori dell’albero
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la nostra guida definitiva
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare sul web in tutta sicurezza
Le tendenze da conoscere per realizzare una nail art sparkly e colorata
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare sul caminetto
Dalle idee più classiche a quelle più eccentriche, ecco i trend del 2020